progettare l'architettura

Fare bene il mestiere dell’architetto significa innanzi tutto sentire, ascoltare i bisogni dei nostri clienti. Qui nascono le fondamenta di un buon progetto. Ascoltare, calarsi nella realtà altrui non è per noi uno “scendere a compromessi” o peggio un “ubbidire” è piuttosto la chiave per rendere unico il progetto, irripetibile. Traduciamo le necessità in gesti grafici, in materia, spazi e luce. La nostra architettura è locale, una progettazione attenta ai materiali che il territorio ci offre, che fonde i principi costruttivi della tradizione marchigiana con le nuove tendenze architettoniche moderne.

L’edificio non è un’opera d’arte. E l’architetto lo sa. L’edificio è un sistema complesso. Se vogliamo utilizzare una metafora musicale l’architetto è il direttore d’orchestra che equilibra le varie voci e strumenti al fine di creare bellezza. L’architettura non è solo la “veste” dell’edificio, la pelle, ma è armonia tra le voci del progetto e del cantiere, è una metodologia del costruire.

Architettura è progettazione integrata con tutti gli specialisti del settore: l’ingegnere civile, il progettista energetico e impiantista, l’esperto in acustica collaborano con l’architetto per fornire al cliente un servizio a 360°.

Lo studio si è specializzato negli anni nella ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente, proponendo ai clienti, quando opportuno, ampliamenti con ai sensi della normativa regionale L. R. n. 22 dell’08 ottobre 2009, il cosiddetto Piano Casa, e manutenzioni straordinarie soggette alle agevolazioni fiscali promosse dall’agenzia delle entrate.

Confort termoacustico

Nella progettazione integrata un ruolo importante è svolto dal progettista energetico, infatti, il confort termico dell’edificio è condizione indispensabile per una elevata qualità abitativa. Facendo un’analogia, il sistema edilizio si può paragonare al corpo umano, in cui l’involucro edilizio, le pareti esterne, svolge la funzione di “pelle”, protezione dall’ambiente esterno, mentre l’insieme degli impianti tecnologici sono gli “organi”. Progetti Arch & Co, forte di una consolidata esperienza nella riqualificazione energetica, fornisce una puntuale diagnosi energetica, per “scovare” i punti deboli dell’edificio, i cosiddetti ponti termici, e progettare con cura i dettagli costruttivi per correggerli. Lo studio si occupa sia di progettare l’involucro edilizio in linea con i limiti di trasmittanza forniti dalla normativa (decreto del 26/06/2016 app. B), che della consulenza impiantistica per l’istallazione dei moderni generatori di calore (caldaia a condensazione, pompe di calore, …) e della progettazione delle energie rinnovabili (solare termico, fotovoltaico, …). Progetti Arch & Co segue anche il cliente nella presentazione delle pratiche ENEA per l’ottenimento delle detrazioni fiscali al 65 % per i lavori di riqualificazione energetica. Lo studio fornisce inoltre uno studio approfondito del confort acustico dell’edificio con la produzione di certificati acustici a norma di legge.

Le strutture

Il sistema strutturale è un ingrediente fondamentale dell’edificio. Il Team di Progetti Arch & Co offre al cliente una consulenza strutturale attenta e competente, sensibile al tema della progettazione antisismica. Il territorio nazionale è stato classificato dall’Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003 in base al rischio sismico dal rischio più elevato, la zona 1, a quello più basso, la zona 4; i comuni delle Marche sono per il 90 % inquadrate nella zona 2 (http://rischiosismico.regione.marche.it/Portals/0/RISCHIOSISMICO/IMG/classificazione_sismica.JPG), è necessario perciò progettare con criteri antisismici, sia per le nuove costruzioni, sia per gli interventi sul patrimonio edilizio esistente. Lo studio si è specializzato negli anni nel recupero e ristrutturazione dell’esistente, collaborando con professionisti marchigiani del settore, per la riabilitazione strutturale di edifici in cemento armato e in muratura. Il team si occupa di tutte le tre categorie d’intervento sull’esistente:

  • riparazioni e l’interventi locali che interessano elementi isolati del complesso edilizio atti a migliorare le condizioni di sicurezza preesistenti;
  • interventi di miglioramento sismico, ovvero la progettazione di una serie armonico d’interventi con l’obbiettivo di aumentare la sicurezza strutturale globale pur senza raggiungere gli standard delle nuove edificazioni;
  • interventi di adeguamento sismico atti a conseguire gli standard di sicurezza sismica odierni, secondo la normativa vigente (NTC 2008).

La direzione del cantiere

Ad una buona progettazione deve sempre corrispondere un’ottima direzione lavori. Il Direttore dei Lavori è la figura di riferimento del cantiere, garante dell’esecuzione dell’opera a regola d’arte e aderente al progetto. Progetti Arch & Co svolge questo incarico con dedizione e metodo dal più piccolo cantiere per opere interne a interventi su complessi edilizi più articolati. Forniamo un servizio continuo di supporto alle imprese esecutrici e affidatarie, presenza in cantiere, adoperandoci con risolutezza e praticità e conciliando eventualmente le controversie tra committente e imprese. Il nostro obiettivo è quello di garantire che i materiali posati in opera abbiano caratteristiche congruenti ai requisiti prestazionali richiesti nel progetto, perciò svolgiamo verifiche su ogni componente edilizio. Forniamo il servizio di contabilità, valutando la congruità dei prezzi delle singole lavorazioni e delle misure.

Coordinamento della sicurezza

Lo studio Progetti Arch & Co è abilitato al coordinamento della sicurezza sia in fase di progetto sia nella fase di esecuzione dei lavori, compito che svolge con dedizione e professionalità, affiancata con opportuni software. Il documento principe di ogni cantiere, da cui vengono gestite le fasi di lavorazione e dove viene organizzata ogni attività lavorativa è il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC), testo di riferimento per la sicurezza sul lavoro, definito dall’art. 100 del Testo Unico sulla sicurezza D.lgs 81/08.

© Progetti Arch&Co 2018 - Civitanova Marche - Italia
P.IVA IT 01601740432

Termini e condizioni d'uso | Privacy Policy

EN | IT | CH