case studies

建筑师是一个非常古老和吃力的职业。从事这项职业需要很多全身投入其中的热情。 十多年来,我不断在建筑工程设计,生物建筑,城市规划和改造,建筑修善和能源优化等各领域中挑战自我。 一年年来,我始终尝试面临着一个比另一个复杂的挑战,唯一的目标就是不断丰富我的技术领域,例如:重大工程项目,技术方案的改造,前沿技术研究和实验,土地保护和有价值建筑的评估和维护。多年来,不断积攒的经验即便是一个小小的草稿也使我对这项非常有趣又吃力的职业更加充满了激情

Rosita Baldassarri

公共空间

Douchet 广场,Porto Potenza Picena 第一部分的对该广场的修善工程是对广场中央部分的地面进行重造。当我接受这项修善整理广场的工程的时候,整个广场实际上一块位于一所学校前面被围栏和一部分街道所包围的草坪,一所名为Corpus Christi的教堂坐落在广场北面,街道的另一侧。整个建筑被完全忽视,游离于整体环境之外。 我在改造计划中加入我的个人构想,使教堂重新融入到广场的整体景观当中,同时使该广场获得了真正传统意义上的广场的尊严和价值。

Residential construction

ARGOS Cooperative 在九十年代我为其工作的设计所的技术人员把领导ARGOS集团的坐落在不同城市的多项建筑工程项目交给了我。从那一刻起至今几乎二十年的多项工程项目中,我领导建造完成了超过120座住宅建筑,这些项目包括了不同的人居规划理念。 负责该集团的项目对我的来说始终是一个很有难度的职业挑战。设计这种类型的居住楼要求我能够通过采用多样的建筑结构来满足不同家庭对于他们居住环境的不同要求。 我的既是技术上的的又是职业道德上的责任是设计出经济实用又节省空间的个性化的居住空间

城市规划

安科纳省的Portnovo 的规划项目 在1991年,和安科纳市城市规划办公室的建筑师Marcello Gidoni一起,我被任命协助米兰的建筑师Marco Porta完成Portnovo的细节规划项目。 该项目由于它对于能够谨慎地融入周边环境的特殊要求,在计划审批和实现过程上困难重重。 全身心地投入到关于该规划项目的讨论特别是关于如何将该项目融合进安科纳市的Piano Regolatore项目 对我个人的经验来说是受益匪浅的, 金沙萨的Nouvelle ville 在2004年,一位马尔凯的创业人邀请我和他的团队一起参加一个在刚果共和国的能够容纳一万五千人的残疾人社会中心的建筑项目。 我学习了当地的风土人情,将这些当地特有的人文元素融入到简单的建筑元素当中。我在城市建筑与原始环境相融合这一方面投入了特别的精力和注意。 在这个项目的工作中,我面对了很多我之前从未接触过的文化和社会问题。

私人住宅

旧建筑的整修翻新工作始终是最有挑战的。我自接手这种类型的工作以来,接手了很多将废弃,损坏建筑改建成居民或工业用途建筑的改建任务。 从简单的装修工作到局部或整体的拆迁,我的设计方案是以满足客户在技术上和结构上的需要为目标的,但最为重要的任务始终是去理解这些旧建筑隐藏的原始特质,并发掘它们未来的利用价值。 一个例子?面向大海的一幢七十年代的废弃建筑:结构加固,以蓝白色为主题的装饰,勾画出一个面超大海的眼睛。多么另人激动的一个重生!

教学住宅

教学用途住宅的设计工作要求设计师能够应对严格的法规,紧缩的拨款,紧张的管理人员,疲劳多样的工作人员,焦躁的青少年,被过分保护的孩子和敏感的家长。 面对这样的任务,我不能简单地只做一个工程师的工作,我需要尽力去理解来自不同方面的需要,尽力不仅仅是去获取用于绘图的数字信息。 在所有的我接手的工程(以翻修项目为主)中,Porto di Potenza Picena 的幼儿园的木主体结构建筑的扩建工程是一个非常复杂和新颖的又很难满足客户要求的任务,但从项目完成之后,允许孩子们赤脚玩耍的新型教室成为了最受欢迎的方案。

COHO

Sono orgogliosamente parte costituente di COHO! Il gancio è stato la mia esigenza di dare una risposta tecnica all’assenza di abitazioni e spazi lavorativi, culturali e sociali, a basso costo, attraverso il recupero del patrimonio pubblico e privato in disuso. In COHO, team di professionisti con diverse competenze che studia i nuovi modi di abitare e fornisce soluzioni creative al processo edilizio/sociale, mi focalizzo sul riuso del patrimonio immobiliare esistente e dismesso promuovendo progettazioni partecipate e condivise, economicamente ed ecologicamente sostenibili, finalizzate al miglioramento della qualità della vita e delle relazioni sociali. In COHO cerchiamo di innescare processi di rivitalizzazione mixando gli attori sociali e assegnando nuove funzioni alle aree e agli edifici selezionati; queste nuove funzioni vengono individuate in maniera partecipata, ascoltando direttamente gli abitanti e le loro richieste ed esigenze.Le nostre tante competenze eterogenee cooperano in questa ricerca permettendo di spingere i progetti di recupero non solo in ambito di risanamento architettonico, ma prospettando modelli di business creativi e sostenibili, analisi di impatto sociologico e facilitazione del processo aggregativo attraverso percorsi di informazione, sensibilizzazione e formazione. E' un lavoro stupendo! www.coho.it

Africa

Il cosiddetto mal d'Africa esiste; io l'ho avuto e tutt'ora ne porto le cicatrici. Per alcuni anni ho frequentato, insieme ad un imprenditore, la Repubblica Democratica del Congo progettando opere sociali di grande respiro che purtroppo si sono arenate a causa dell'instabilità politica del paese. Nonostante ciò, l'esperienza professionale, e soprattutto umana, è stata fortemente incisiva tanto da costituire un punto di svolta persino creativo e concettuale.

WALLI

In ogni casa dei miei clienti c'è un pezzo d'arredo o una soluzione su misura, per aderire meglio alle necessità ed allo spazio, per sentirlo proprio. Ed ogni volta mi è piaciuto rapportarmi con gli artigiani, scegliere, studiare e toccare le materie prime, dare vita a qualcosa che avrebbe finito per essere tramandato. Da tempo però, insieme ai miei preziosissimi partners, avevamo voglia di liberare gli spazi, renderli il più possibile scatole vuote da far vivere a chi le occupa sull'onda della propria emotività, senza i vincoli di permanenza e durabilità delle tecniche tradizionali in edilizia. Arredi semplici intercambiabili, versatilità degli elementi ed anche essenzialità spinta per consentire ed incentivare il gioco dell'arredamento. Ecco che i muri si fanno spogli, senza carattere, ma idonei ad essere decorati/vestiti/spruzzati in forma estremamente smart, addirittura fai da te in un'ora e smontabile in mezza. WALLI - pareti in cartone - è la nostra risposta al desiderio di personalizzazione emotiva. Ha avuto una gestazione di 2 anni di appassionata ricerca ed ora è una realtà che ci entusiasma e ci costringe continuamente a divertirci nel trovare nuove forme, nuove grafiche, nuovi stimoli. www.wallidesign.it

© Progetti Arch&Co 2018 - Civitanova Marche - Italia
P.IVA IT 01601740432

Termini e condizioni d'uso | Privacy Policy

EN | IT | CH